Caldirola e Monte Giarolo

A poca distanza dalla nostra struttura entrando in Piemonte potete salire in auto fino al paesino di Caldirola, meta in passato di appassionati dello sci, oggi a causa del riscaldamento globale la cima resta innevata pochi giorni all’anno.

Prima di arrivare a Caldirola, mentre siete ancora in val Curone, poco dopo Fabbrica Curone, vi consigliamo una breve sosta al Caseificio Terre del Giarolo, dove potrete acquistare o semplicemente degustare formaggi di alta qualità tipici di questa zona. Il Montebore è certamente quello più conosciuto con numerosi apprezzamenti.

Una volta arrivati a Caldirola proseguite nel paese fino ad arrivare alla Capannina dove troverete un bar e la partenza della seggiovia che vi porterà sulla cima del monte Giarolo 1476 mt, solitamente è aperta nei week end. Per gli amanti del downhill troverete un percorso attrezzato molto frequentato.

Ovviamente è possibile anche salire a piedi, una volta in cima potete incamminarvi in direzione sud-est verso il monte Ebro ed il successivo monte Chiappo in tutto sono circa 7 km tutti percorsi in cresta oltre i 1200 mt di quota. E’ una passeggiata ideale nei caldi mesi estivi

Grotte di San Ponzo: una meraviglia nascosta a pochi passi da Ca’ del Monte

Le Grotte di San Ponzo, un’escursione a circa 2 km da Ca’ del Monte, il sentiero scorre nei boschi, per immergersi nella natura alla scoperta di una meraviglia dell’Oltrepò!

La Grotta di San Ponzo e il Giaciglio del Santo, comunemente note come “Le Grotte di San Ponzo”, si trovano a San Ponzo Semola (PV). Divenute famose nel Medioevo dopo il ritrovamento di un santo, famoso taumaturgo, il percorso per raggiungerle rende l’escursione una vera e propria esperienza a contatto con la natura.

Le grotte sono infatti a soli 5km di distanza da Ca’ del Monte, permettendo ai nostri ospiti di godere di una splendida giornata di relax all’aria aperta.

Nonostante gli anni è ancora meta affascinante e isolata, un luogo di pace dove potersi ricaricare, capace di dimostrarci come nelle nostre terre, le terre dell’Oltrepò Pavese, siano numerosi i luoghi meritevoli di attenzione e cura e interesse.

A piedi: uscite dall’ingresso principale del Resort, svoltate a sinistra fino ad arrivare all’Osservatorio Astronomico. Proseguite e dopo pochi passi troverete un bivio con un sentiero che scende verso sinistra, qui troverete le indicazioni, seguite il sentiero fino alle grotte.

In bici: seguite le indicazioni da Google Maps