Festa del volo

Il 7 Ottobre a Ca’ del Monte si terrà la seconda edizione della Festa del volo, un evento organizzato dal club “Le poiane d’Oltrepo”, il cui obiettivo è divulgare il volo nelle

sue molteplici forme. La prima edizione, svoltasi lo scorso anno ha avuto un grande successo, oltre 1000 persone e centinaia di piloti sono venuti qui a Ca’ del Monte.

Cosa significa volo libero?

Volo libero significa volare senza l’ausilio di un motore, i rapaci sono gli uccelli che hanno ispirato l’uomo in questa attività. Il concetto di base è sfruttare le ascendenze termiche e dinamiche per guadagnare quota e planare verso l’ascendenza successiva. Vari sono gli strumenti che consentono all’uomo di volare in questo modo; aliante, deltaplano e parapendio sono i più noti. Domenica 7 Ottobre si avrà la possibilità di vedere e toccare con mano questi strumenti che consentono di volare.

Ecco come sarà organizzata la giornata:

Dalle ore 10.00 e per tutto il giorno, fino alle 19.00 si potranno visitare gli stand gastronomici che propongono i prodotti tipici sani e genuini della nostra Terra.
Vi sarà, inoltre, per tutta la giornata la possibilità di pranzare o semplicemente bere un birra sia presso il ristorante (prenotazione consigliata), sia presso i vari stand gastronomici presenti.

In esposizione, un elicottero, che arriverà in volo e atterrà a Ca’ del Monte al mattino e sarà visibile da vicino per tutta la giornata. Si alterneranno voli in parapendio (voli biposto da prenotare in loco) e deltaplano.

Volo vincolato in mongolfiera

Esibizione di aeromodellisti del “Gruppo modellismo Belgioioso“, spettacolo di falconeria con la aquile di Marco Cavozza.

Tutto il giorno vi sarà la mongolfiera e si faranno voli vincolati – prenotazioni in loco

Per i più piccoli vi sarà una seconda mongolfiera, più piccola per la didattica, tenuta e curata da Volere Volare.

Capodanno in collina

31 DICEMBRE 2018

Il Capodanno in collina | Non puoi mancare!

Prenota subito, posti limitati

Non perderti il fine 2018 e l’inizio del 2019 in una location unica. La disponibilità per il pernottamento è terminata, resta invece alcuni posti per il cenone al costo di € 70,00 a testa. Indica in quanti siete, inserisci un nome per la prenotazione e procedi con il pagamento della caparra, € 20,00 a testa.

Data la limitata disponibilità non sono previsti menu bimbi.

Se passi di qui puoi anche prenotare direttamente in loco.

Numero persone
Nome della prenotazione

Menu di Capodanno

ANTIPASTI

Terrina di coniglio in bellavista
Crema di merluzzo mantecato e crostoni integrali
Conchiglie gratinate con funghi e polipetti
Flan di verdure su specchio di fonduta

PRIMI PIATTI

Ravioli della casa in fonduta tartufata
Risotto alla vallesana (con branzino di valle)

SECONDI PIATTI

Filet mignon a la Rossini (con foie gras salsa al porto tartufo nero)
Cappon magro alla genovese

DESSERT

Tortino cioccolato cuore caldo
Panettone e pandoro a centro tavola

Brindisi

Cotechino e Lenticchie
immagine promozionale cenone di capodanno