Caldirola e Monte Giarolo

A poca distanza dalla nostra struttura entrando in Piemonte potete salire in auto fino al paesino di Caldirola, meta in passato di appassionati dello sci, oggi a causa del riscaldamento globale la cima resta innevata pochi giorni all’anno.

Prima di arrivare a Caldirola, mentre siete ancora in val Curone, poco dopo Fabbrica Curone, vi consigliamo una breve sosta al Caseificio Terre del Giarolo, dove potrete acquistare o semplicemente degustare formaggi di alta qualità tipici di questa zona. Il Montebore è certamente quello più conosciuto con numerosi apprezzamenti.

Una volta arrivati a Caldirola proseguite nel paese fino ad arrivare alla Capannina dove troverete un bar e la partenza della seggiovia che vi porterà sulla cima del monte Giarolo 1476 mt, solitamente è aperta nei week end. Per gli amanti del downhill troverete un percorso attrezzato molto frequentato.

Ovviamente è possibile anche salire a piedi, una volta in cima potete incamminarvi in direzione sud-est verso il monte Ebro ed il successivo monte Chiappo in tutto sono circa 7 km tutti percorsi in cresta oltre i 1200 mt di quota. E’ una passeggiata ideale nei caldi mesi estivi

Pian del Poggio: la “cima” della Valle Staffora!

La bellezza e il fascino della Valle Staffora e del suo “punto più alto”: Pian del Poggio!

Pian del Poggio, frazione di Santa Margherita di Staffora in alta valle Staffora, alla fonte dello Staffora, è una delle mete più ambite durante tutto l’anno dagli ospiti della nostra struttura, distante solo 37km e facilmente raggiungibile in auto.

Situata a 1335 m di altezza, la località ogni anno accoglie turisti da tutta Italia e Europa, trattandosi dell’unica località sciistica del territorio, attrezzata, all’avanguardia e accessibile a tutti, dai sciatori alle prime armi fino agli avventurieri. Per gli amanti del downhill troverete diversi percorsi attrezzati ed apprezzati.

Nei fine settimana potrete anche utilizzare la seggiovia per recarvi facilmente sulla vetta del monte Chiappo 1700 m di quota, qui sarete sul confine di tre regioni, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Se volete invece fare un po’ di trekking potete anche salire a piedi quando volete. Sulla vetta troverete anche un rifugio che è aperto nei giorni in cui è in funzione anche la seggiovia, inutile dire che si tratta di un’ottima meta per godersi un po’ di fresco.

Avventura, natura e bellezza, a pochi passi da Ca’ del Monte!