Le nostre scelte sostenibili

Le nostre scelte sostenibili guidano il nostro operato quotidiano e, nei limiti del possibile, cerchiamo di impattare il meno possibile sull’ambiente.

L’acqua è un bene primario e bisogna cercare di sprecarne il meno possibile, l’abbondanza alla quale siamo da sempre abituati ed i costi accessibili hanno fatto si nel passato che vi fosse una scarsa attenzione al suo consumo. Oggi purtroppo non è più così, i periodi siccitosi sono sempre più frequenti e lunghi, il costo dell’acqua potabile è salito di molto. Nelle ultime estati si è reso necessario razionarla in moltissimi comuni del Nord Italia, proprio la zona storicamente più ricca del prezioso elemento naturale.

Noi, nel nostro piccolo, abbiamo realizzato uno stoccaggio di oltre 40 metri cubi per la raccolta delle acque piovane con le quali irrighiamo, con sistemi goccia a goccia ove possibile, tutte le nostre colture e le aree verdi per una buona parte della stagione estiva. La frequenza dei temporali estivi determina o meno la totale indipendenza dall’acquedotto per gli utilizzi irrigui.

La struttura è totalmente illuminata con tecnologie led a basso consumo energetico, invitiamo comunque i nostri ospiti che soggiornano qui a prestare attenzione al fine di non lasciare luci accese nelle camere quando siete assenti negli ambienti. Abbiamo avviato l’iter autorizzativo per installare un impianto fotovoltaico al fine di essere quasi totalmente autonomi dal punto di vista energetico. A questo saranno poi legate le scelte di riscaldamento che potranno essere molto efficienti tramite l’installazione di un impianto con pompe di calore alimentate da energia prodotta da fonti rinnovabili.

Sembra incredibile ma nella nostra bella Italia, in un posto isolato come questo, vi sono ancora assurdi vincoli paesaggistici che bloccano la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili nel momento storico in cui ci troviamo.

Chiusura stagione 2022

Siamo arrivati al termine di una stagione emozionante, impegnativa, si, ma che porta con se felicità e soddisfazione, sensazioni nate dagli sguardi, le parole e i sorrisi di chi ha vissuto Ca’ del Monte, la nostra cucina, le nostre camere, la nostra passione.

Un merito va anche alla novità della piscina, accessibile agli ospiti delle nostre camere, che ha ottenuto un riscontro molto positivo, convincendomi definitivamente ad avviare il progetto di realizzazione di un Open Spa, che sarà operativa una volta terminato l’impianto fotovoltaico.

In questo modo, oltre ad avere un minore impatto economico che darà la possibilità di garantire il servizio agli ospiti della nostra struttura, avremo al contempo un minore impatto ambientale e sul territorio, consapevoli degli elevati consumi di una sauna.

Noi non possiamo che ringraziarvi per questa splendida ennesima stagione che avete regalato a noi e a tutto il nostro staff, dimostrandoci che la strada intrapresa è quella corretta.

Per esigenze extra-lavorative e familiari siamo costretti a salutarci con un mese di anticipo rispetto agli anni passati, chiudendo con il primo weekend di ottobre, ma stiamo già progettando un 2023 ricco di sorprese, iniziative e, ovviamente, squisitezze.

Un abbraccio a tutti, vi aspettiamo per l’ultimo weekend,
Anna e Luca

Ca’ del monte, un viaggio partendo dal “cuore” dell’Oltrepò

Ca’ del monte, un viaggio partendo dal “cuore” dell’Oltrepò

A piedi, in bici, in auto, alla scoperta del territorio dell’Oltrepò, ma non solo!
La struttura di Ca’ del Monte infatti, grazie alla sua posizione strategica, permette di effettuare, oltre alle attività di parapendio e osservazione astronomica, anche splendide escursioni nei dintorni, partendo all’avventura nelle nostre splendide colline con itinerari unici.

Due passi a piedi in Oltrepò
Per gli appassionati di trekking, o anche per gli escursionisti alle prime armi, amanti delle camminate all’aria aperta, in cerca di relax immergendosi nella natura, troveranno differenti mete a pochissimi km di distanza, dalle Grotte di San Ponzo fino a Guardamonte.

In bici nelle colline Pavesi
Ca’ del Monte è anche il luogo ideale per appassionati di tour in bicicletta, e-bike e mountain bike, con la nostra struttura che offre ospitalità e ristoro sia ai più sportivi e temerari, sia ai viaggiatori occasionali.
Itinerari per bici e percorsi alternativi, tratte brevi e tour organizzati, con decine di mete da poter raggiugere, partendo da giri in bicicletta di 5/6 km, fino ad arrivare a viaggi in bici di oltre 16km.

In auto oltre i “confini” Oltrepadani
Tutto questo è reso possibile dalla nostra location, che si trova esattamente al “centro” di un territorio che mette in contatto differenti regioni.
Così, sia per chi cerca una giornata di relax, sia per chi organizza la propria settimana di vacanza, è possibile arrivare distintamente all’acquario di Genova, al parco acquatico Bolle Blu o alla Certosa di Pavia, godersi una giornata alle Terme o scoprire i comuni del territorio, scegliendo la meta in base alle proprie preferenze, potendo trovare in Ca’ del Monte il luogo ideale in cui sostare, pranzare o cenare e prepararsi a ripartire verso una nuova avventura!